La filosofia della LF Golf Vision è costruita sul concetto T.G.E. “Total Game Experience” (full swing, gioco corto, putting, performance su campo, screening osteopatico, club fitting). Questa esperienza è stata creata per portare al miglioramento in tutte le aree del gioco sia tecniche che umane per accelerare il tuo personale processo di apprendimento.

 

METODO:

Le informazioni raccolte dagli studi sui professionisti di alto livello con l’aiuto della tecnologia per avere dati di lavoro oggettivi costruiscono la base sulla quale si fonda la visione di insegnamento della LF Golf Vision.

Nella costruzione del programma di allenamento per un allievo, consideriamo.

  • Cosa fanno i Pro:

grazie allo studio della biomeccanica, abbiamo creato un sistema che accomuna le posizioni e i movimenti che i più grandi giocatori al mondo eseguono e lo abbiamo reso fruibile per i giocatori di qualsiasi livello;

  • Geometrie dello swing:

con il sistema video V1 swing, mettiamo a confronto i professionisti con l’allievo per dare un’analisi accurata; conoscere a fondo prima di poter replicare è fondamentale!

  • Analisi volo di palla:

il grande Ben Hogan disse: “il volo di palla è l’unico vero giudice del tuo swing”. Grazie alla tecnologia Trackman, possiamo vedere in modo esatto ed oggettivo cosa sta facendo la palla e perché. Conoscendo cosa succede all’impatto, potrai migliorare il tuo volo di palla.

 

BUILD YOUR SWING:

Esiste una progressione logica nell’apprendimento. Ogni passo che compi è un mattone fondamentale per il successivo. Questa costruzione a blocchi, rappresenta il segreto del metodo Golf vision.

  • FONDAMENTA: grip, postura e allineamento per creare una base solida
  • EDUCAZIONE: educhiamo i movimenti isolando le parti del corpo per facilitare il processo di apprendimento
  • MOVIMENTO: dopo aver lavorato sulla comprensione e percezione dei movimenti, inseriamo la corretta sequenza unendo i gesti ed inserendo concetti di interazione con il bastone e la pressione dei piedi
  • ESERCIZIO: per ogni check point lavorato, allo studente verranno assegnati degli esercizi molto specifici per aiutare e velocizzare il cambiamento.
  • PROGRAMMA: ogni allievo avrà un piano di allenamento personalizzato per tenere traccia del percorso svolto e rimanere focalizzato sull’obiettivo prefissato

SHORT GAME:

Gli step per il gioco corto sono simili a quelli del gioco lungo, la differenza consiste nell’eseguire un movimento più corto e breve. L’allievo inizierà quindi con il putt per poi passare all’approccio a correre, al pitching (20-50 metri) ed infine ai colpi speciali come lob/uscite dal bunker.

  • PUTTING
  • CHIPPING
  • PITCHING
  • LOB SHOT/BUNKER

PERFORMANCE SU CAMPO:

Performance in campo: il link mancante

Ti sei mai chiesto perché spesso esegui ottimi colpi in campo pratica ma non riesci a fare la stessa cosa su campo anche dopo lezione?

Alla LF golf Vision, facciamo un assessment direttamente IN CAMPO, poiché vogliamo darti ciò che realmente necessiti per ottenere risultati concreti nel minor tempo possibile. In campo abbiamo la possibilità di vedere il tuo gioco a 360* e creare un programma di lavoro mirato ed efficace così da lavorare direttamente sui punti deboli del tuo gioco.

STEP UNO – Causa/effetto

In campo riusciamo davvero a capire quale parte del gioco ti costa più colpi, chiarifichiamo il concetto tecnico da migliorare e identifichiamo cosa ti serve per migliorarlo

STEP DUE – Pratica efficace

C’è un modo di praticare specifico che aiuta a migliorare le tue abilità e portarle su campo.

Fondamentale capire che la frequenza, la qualità e l’intensità della pratica svolgono un ruolo determinante nel costruire le abilità e la confidenza necessaria per performare sotto pressione a qualsiasi livello.

La Maggioranza dei golfisti non ha idea di come praticare in modo efficace poiché non gli è mai stato insegnato.

Qua sotto ti do un assaggio di come dovrebbe essere divisa una sessione di pratica efficace:

  • Pratica tecnica + esercizi: è un modo molto efficace per creare le abilità e modificare i patterns neuro-motori necessari a ottenere il cambiamento voluto.
  • Pratica Random: praticare cambiando colpo/bastone/target molto frequentemente. Ricerche scientifiche dimostrano che, se inserisci questo blocco di pratica nelle tue sessioni, sul lungo termine raggiungerai migliori risultati rispetto a chi utilizza solo la classica pratica tecnica.
  • Trasferimento: in questo blocco vogliamo trasferire ciò che abbiamo praticato inserendo l’elemento pressione. Ci occupiamo anche di costruire e praticare la routine di gioco per creare il tuo personale flow in campo.

STEP 3 – Trasferimento

Cosa distingue il golf dagli altri sport? Che viene praticato in un’area completamente diversa da dove viene giocato. Ecco perché questo step è così importante per massimizzare la performance in campo. “Trasferire” significa utilizzare lo stesso approccio di quando stai giocando un round di gara.

STEP 4 – Esecuzione

L’obiettivo finale è portare l’abilità o il cambiamento tecnico in campo con lo score in mano. Questo è il momento dove eseguiamo in fiducia ciò che abbiamo praticato; quando si gioca in gara sotto pressione, si tende sempre a tornare indietro verso ciò che ti rende sicuro.

Testando le tue abilità e le tue debolezze, costruendo un programma di lavoro personalizzato e seguendo i 4 step, migliorerai i tuoi score, garantito.

 

OSTEOPATA/PREPARATORE ATLETICO:

Come in ogni sport, la preparazione atletica è fondamentale per avere una base fisica forte, mobile ed equilibrata che ci consenta di reggere lo swing per tutta la durata della gara, sia un giro di 18 buche che tornei impegnativi di 72.

Alla LF Golf Vision ti forniamo due professionisti di eccellenza nel mondo golfistico che, valuteranno insieme a te gli obiettivi tecnici e fisici da raggiungere, per costruire un programma su misura per te.

 

CLUB FITTING:

Dal 2021 la LF golf vision è brand ambassador per Mizuno golf.
Grazie a questa collaborazione, abbiamo la possibilità di farti vivere appieno l’esperienza fitting Mizuno presso il Flagship Store in Via Marcello Soleri 3, (TO).

Inoltre, la struttura si presta a lezioni indoor nei mesi invernali dove la temperatura diventa insostenibile ed il campo ghiacciato. Grazie alla tecnologia Trackman indoor infatti, abbiamo la possibilità di lavorare sui numeri ma anche di giocare nei migliori campi del mondo grazie alla realtà virtuale!

 

Main Sponsor

 

 

 

Sponsor Tecnici